Per la Rubrica degli “Amici di SaleGrosso” ,in questa pausa dalle vacanze estive, eccomi tornata con una squisita ricettina vegana della mia amica Eleonora.
INGREDIENTI per 4/5 persone:
Per le polpette:
- 250 gr circa di fagioli cannellini (1 scatola)
- 4 patate
- Prezzemolo
- 1/2 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di curcuma
- Olio
- Pepe
- Sale
- 2 cucchiai di pan grattato
Per il pesto di rucola:
- 1 mazzetto di rucola
- 5/6 fili di erba cipollina
- 1 Pomodoro secco
- 6/7 anacardi
- Olio
- Sale
Se non utilizzate i fagioli già pronti, procedete con l’ammollo il giorno prima e una volta cotti tritateli con l’aiuto di un mixer aggiungendo sale, pepe e curcuma. A parte tritate il prezzemolo con uno spicchio d’aglio e soffriggete per qualche secondo in un pentolino con poco olio e un pizzico di sale. Unite poi il soffritto al composto di fagioli e mescolate bene. Lavate le patate e lessatele, potete anche lasciare la buccia. Una volta cotte passatele con uno schiaccia patate dentro a una terrina grande, alla fine unite anche il composto di fagioli. Aggiungete 2/3 cucchiai di pan grattato e mescolate molto bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e bello sodo. Lasciatelo riposare in frigo un’oretta per farlo rapprendere meglio e poi formate le palline, passandole nel pan grattato quindi in padella con un filo d’olio. A parte preparate il pesto d’accompagnamento con una manciata di rucola, erba cipollina, un pomodoro secco, sale, olio e 6/7 anacardi. Mettete tutto nel minipimer e frullate eventualmente mettendo un goccio d’acqua per aiutarvi. Quando avrete ottenuto una crema morbida, il pesto sarà pronto e potrete inpiattare le vostre polpette.
