Meringhe alla Francese (spumini)

Vi è mai capitato di avere tanti albumi e non sapere cosa farne? siete stanchi della solita frittata di albumi e verdure? o più semplicemente avete voglia di un dolcetto sfizioso?!

Ecco a voi la ricetta delle meringhe alla francese, qui a Bologna li chiamiamo “spumini”, questi zuccherosi e bianchi dolcetti che sembrano quasi finti.

INGREDIENTI (per 45/50 meringhe):

  • 100 gr di albumi d’uovo (di circa 3 uova medie)
  • 220 gr zucchero semolato fine
  • 2 gocce di succo di limone

Come si sa, per la preparazione dei dolci serve estrema precisione nell’utilizzo delle quantità, quindi separate i tuorli dagli albumi che dovranno essere a temperatura ambiente e pesate quest’ultimi accertandovi di averne la quantità giusta. Versate gli albumi nella planetaria o in una ciotola capiente e montateli a neve molto ferma con le fruste elettriche incorporando metà dello zucchero insieme a qualche goccia di succo di limone.

Dopo qualche minuto aggiungere il resto dello zucchero e continuate a montare fino a che non otterrete un composto lucido e spumoso. Per essere sicuri che il vostro composto sia pronto, spegnete le fruste e staccatele, dovrete notare un ciuffo con la punta.

Preriscaldate il forno in modalità statica a 90°, trasferite il composto in una sac à poche (io ho messo una bocchetta dentellata, ma potete farle anche lisce) e formate dei ciuffi, di circa 3 cm di diametro, ben distanziati tra loro su una leccarda da forno rivestita con carta forno.

Infornate le vostre meringhe e fatele cuocere per circa due ore (se avete preparato due leccarde, al termine della prima ora invertitene l’ordine così si cuoceranno più uniformemente.

Trascorse le due ore, prima di estrarle dal forno controllate che siano ben asciutte. Prima di staccarle dalla leccarda aspettate che si siano raffreddate.

Consigli:

Se vedete che al termine delle due ore sono ancora troppo morbite lasciatele in forno ancora qualche minuto, accertandovi che non si scuriscano troppo; se durante la cottura invece vedete che cuociono troppo rapidamente, ovvero si inscuriscono abbassate la gradazione de vostro forno.

So che non è facilissimo, ma provate a fare le meringhe di dimensioni uguali così si cuoceranno uniformemente.

Si conservano anche un mese in un luogo asciutto e senza umidità, come ad esempio un contenitore di latta o di vetro.

Buona scorpacciata!

4 pensieri su “Meringhe alla Francese (spumini)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...