Adoro mangiare il pesce, specialmente con l’arrivo dell’estate, e oggi vi propongo questo sfizioso antipastino dove la triglia è la protagosnista!
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 8 triglie
- 8 pomodorini pachino
- farina di mais
- 200 gr di ricotta mista
- 15 foglie di basilico
- 15 mandorle
- aglio
- olio EVO
- sale
- pepe
- timo
Sbollentate i pomodorini in acqua bollente per un paio di minuti, scolateli, e fateli raffreddare. Nel frattempo passate in colino a maglie strette la ricotta e mantecatela con un filo d’olio EVO, sale e pepe.
Una volta raffreddati i pomodorini pelateli facendo attenzione a non romperli e metteteli in una ciotolina ad insaporirsi con uno spicchio d’aglio, olio EVO, sale e pepe.
Pulite le triglie dalle interiora e toglietegli la testa (se chiederete al vostro pescivendolo di fiducia potrà farlo per voi). Ungetele con un filo d’olio EVO e impanatele passandole nella farina di mais (potete utilizzare anche quella normale ma quella di mais darà un tocco più croccante). In una padellina antiaderente scaldate un dito di olio di semi di girasole e friggete le triglie per circa 3 minuti per ogni lato facendo molta attenzione quando le girate perchè sono delicatissime.
Intanto che le triglie si cuociono, frullate le foglie di basilico con 1/4 di spicchio d’aglio (facoltativo), le mandorle e due o tre cucchiai di olio EVO.
Una volte cotte le triglie ponetele su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Ora siete pronti per impiattare, formate una quenelle di ricotta al centro del piatto dove adagerete i vosttri filetti di triglia, e posizionate attorno pomodorini e puntini di salasa al basilico. Guarnite con timo o altre spezie. Stanno molto bene anche i germogli o le olive taggiasche.