Il profumo del pane fatto in casa ha per me qualcosa di speciale, la preparazione e la lunga attesa per la lievitazione fanno si che aumenti la voglia di gustare ciò che si ha preparato con tanto amore. Pochi semplici accorgimenti e il gioco è fatto.
INGREDIENTI:
- 250 gr di farina tipo 1
- 2 cucchiai di semi misti
- 75 gr di lievito madre oppure 2 gr di lievito di birra fresco
- 250 ml di acqua (circa)
- 1 cucchiaio di miele o di malto d’orzo
- 1 cucchiaino di sale
Fate sciogliere il vostro lievito, che sia pasta madre oppure lievito di birra con un pò di acqua tiepida. In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti secchi, la farina, il sale e i semi misti. Aggiungete il lievito e il cucchiaio raso di miele (aiuterà la lievitazione), e iniziate ad impastare aggiungendo un pò di acqua per volta fino a quando non otterrete un impasto di consistenza morbida e liscia.
Lasciate riposare l’impasto per 8 ore circa coperto con un canovaccio in un luogo caldo e asciutto. Trascorse le 8 ore di lievitazione rilavorate l’impasto per qualche minuto e formate un filoncino che riporrete in uno stampo da plumcake precedentemente spennellato con olio d’oliva e fate lievitare per circa un’altra oretta, anche due se avete tempo.
Preriscaldate il forno a 200° in modalità ventilata, infornate lo stampo con il pane per 30/40 minuti. Se vedete che la temperatura è troppo alta dopo una ventina di minuti abbassatela a 180°.
Una volta sfornato, togliete il pane dallo stampo e lasciate raffreddare su una griglia.