Zucchine tonde ripiene di ricotta e mandorle

Oggi vi propongo una ricettina leggera e gustosissima ideale per per smaltire tutto ciò che abbiamo mangiato nei giorni di festa, o più semplicemente per chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto. Ho preso spunto per questo piatto dal nuovo libro di ricette di Antonino Cannavacciuolo, si può fare sia come antipasto o contorno, sia come secondo piatto, sono molto sostanziose.

INGREDIENTI (per 4 zucchine):

  • 4 zucchine tonde
  • 100 gr di ricotta vaccina
  • 60 gr di parmigiano reggiano
  • 100 gr di pangrattato
  • 60 gr di mandorle a lamelle
  • mezza cipolla
  • 1 uovo intero
  • sale
  • pepe
  • olio EVO
  • timo

Portate a bollore l’acqua salata in una pentola e immergetevi le zucchine tonde intere per 5/6 minuti.

Nel frattempo tritate finemente la cipolla e rosolatela con un filo d’olio EVO in una padella antiaderente. Terminati i 5 minuti, scolate le zucchine, fatele leggermente intiepidire, tagliate l’estremità alta e scavatele all’interno con un cucchiaino. Tenete da parte la polpa delle zucchine, tritalela finemente e unitela alla cipolla. Lasciate cuocere per qualce minuto fino a che non sarà cotta e completamente asciugata dall’acqua.

In una ciotola unite la ricotta, il parmigiano reggiano grattugiato, il pangrattato, l’uovo, sale pepe e timo tritato, amalgamate tutti gli ingredienti mescolando il composto con i rebbi di una forchetta. Una volta cotta la polpa delle zucchine insieme alla cipolla, lasciate intiepidire e successivamente unitela al composto di ricotta, unendo anche le mandorle a lamelle, sale e pepe a vostro piacere.

Preriscaldate il forno a 180°, modalità ventilata e iniziate a riempire le vostre zucchine tonde con il composto di ricotta. Ungete una teglia da forno con un pò di olio e posateci sopra le zucchine ripiene, infornate e lasciate cuocere per 30 minuti coperto con un foglio di carta stagnola e 15 minuti senza foglio così si creerà quella bella crosticina croccante in superficie.

Una volta terminato il tempo di cottura togliete le zucchine dal forno e lasciatele intiepidire prima di servirle.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...