Pesto di agretti, mandorle e pomodori secchi

Ottimo come condimento per la pasta, ma ottimo anche come antipasto da spalmare su calde fette di pane bruschettato. Oltre che estremamente salutare è anche un pesto gustosissimo, ottimo anche a freddo.

Gli agretti, o “barba di frate”hanno un gusto simile a quello della bietola, sono ricchissimi di acqua e aiutano il nostro corpo a rimanere idratato ma allo stesso tempo a depurarsi dato che questa verdura tende a stimolare la diuresi. Gli agretti sono naturalmente ricchi di vitamine A e B e di sali minerali tra cui potassio, calcio, magnesio e ferro (utile quindi mangiarli anche in caso di anemia). Sono poi ricchi di fibre e di conseguenza stimolano le funzioni intestinali.

INGREDIENTI:

  • 1 mazzetto di agretti
  • 50 gr di mandorle pelate
  • 3/4 pomodori secchi
  • olio EVO
  • sale
  • pepe

Mettete in ammollo i pomodori secchi in una ciotola con dell’acqua per circa un’oretta.

Lavate accuratamente gli agretti e tagliete le estremità più dure, portate a bollore un tegame con acqua e fateli bollire per circa una decina di minuti. Non appena saranno teneri scolateli e lasciateli raffreddare.

Unite in un tritatutto gli agretti, i pomodori secchi precedentemente ammollati e scolati, le mandorle, sale ed olio EVO. Iniziate a tritare e unite a filo altro olio EVO ove fosse necessario per rendere cremoso il composto.

Non tritate eccessivemente gli infredienti, dovrà restare un pesto grezzo dove si dovranno sentire e vedere i pezzetti di mandorla, agretto e pomodoro.

Ora condite la vostra pasta (se necessario aggiungere un pò di acqua di cottura) o spalmatelo su un crostino di pane!

IMG_5510

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...