Tarte tatin pomodorini e olive taggiasche

La dolcezza dei pomodorini datterino, il salato delle olive taggiasche e il croccante della pasta frolla salata rendono unico questo piatto. Ottimo da gustare freddo sia come antipasto o aperitivo, sia come secondo piatto.

Se non avete voglia e tempo di fare la pasta frolla potete utilizzare la pasta sfoglia confezionata!

INGREDIENTI:

per la pasta frolla

  • 250 gr di farina tipo “0” o tipo “1”
  • 120 gr di burro
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 1 uovo intero

per il condimento

  • pomodorini q.b.
  • olive taggiasche q.b.
  • sale
  • zucchero
  • pepe
  • olio EVO
  • basilico

Per prima cosa preparate la pasta frolla salata, unite in una ciotola o in una planetaria la farina, l’uovo il sale e il pezzetti di burro ammorbidito. Iniziate a lavorare il composto fino a quando non otterrete una palla uniforme, fate attenzione a non lavorarla troppo. Avvolgetela in una pellicola trasparente e ponetela in frigorifero a riposare per un’ora.

Nel frattempo lavate e tagliate a metà i pomodorini, una volta fatta riposare la pasta, tiratela fuori dal frigorifero e stendetela dello spessore di circa 1/2 cm. Tagliate la pasta frolla a forma circolare della dimesione della teglia.

Foderate la teglia con carta da forno e disponete i pomodorini a pancia in alto in modo circolare, alternate qualche oliva tra i pomodorini e condite con olio EVO, sale, pepe e un pizzico di zucchero che servirà a caramellizzare i pomodorini.

Disponete sopra ai pomodorini il disco di pasta frolla, forellate la superficie con una forchetta e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Una volta terminato il tempo di cottura, togliere la tarte tatin dal forno, ponete sopra un’altra teglia di uguale dimensione e girate con un gesto rapido e secco la vostra torta sulla seconda teglia, cuocete altri 10 minuti dall’altro lato.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...