Non c’è cosa migliore che utilizzare la frutta e verdura di stagione per preparare i nostri piatti, ebbene, ho trovato dal contadino delle melanzane violette tenere e saporite e ho pensato di unirle alle vongole poverazze, quelle piccole e saporite del nostro mar adriatico per dare quel tocco in più agli strozzapreti, che diciamocelo, son buoni davvero con tutto!!
INGREDIENTI (per 4 persone):
Per gli strozzapreti
- 500 gr di farina “0”
- acqua q.b. (circa 200 ml)
- 1 cucchiaino di sale fino
Per il condimento
- 2 melanzane violette
- 1/2 kg di vongole poverazze
- peperoncino (facoltativo)
- 3 spicchi d’aglio
- prezzemolo
Sciacquate accuratamente le vongole in abbondante acqua corrente fredda e mettetele in una ciotola con del sale grosso ed acqua per almeno mezz’ora in modo da eliminare l’eventuale sabbia e i residui.
Lavate e tagliate una delle due melanzane prima a fette, poi a strisce e poi a cubettini molto piccoli, circa di mezzo ml l’uno, cercate di essere precisi e di farli tutti della stessa misura.
Versate in una padella antiaderente un filo d’olio EVO e uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato, non appena caldo aggiungete le melanzane a dadini, salate e saltate in padella per qualche minuto.
In una ciotola mettete la farina e il sale, iniziate ad impastare con le mani aggiungendo l’acqua a filo. Quando avrete ottenuto un composto abbastanza sodo trasferitelo sul tagliere e continuate ad impastare con le mani fino quando non diventa morbido e liscio. Se necessario aggiungete altra acqua. Fate riposare l’impasto una decina di minuti.
Mentre l’impasto degli strozzapreti riposa, scolate le vongole dall’acqua e sale e sciacquatele nuovamente sotto l’acqua corrente. Prendete una padella antiaderente, mettete uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato a rosolare con un filo d’olio EVO e successivamente versate nella padella le vongole scolate e coprite con un coperchio. Passati un paio di minuti aggiungete un pò d’acqua nella padella (circa un mezzo bicchiere), ricoprite con il coperchio e non appena le vongole si aprono aggiungete un pò di prezzemolo fresco tritato e spegnete il fuoco.
Stendete con un mattarello l’impasto dello spessore di circa 1 cm, tagliate con un coltello delle striscie di circa 1 cm in orizzontale e poi dividete l’impasto in verticale in modo da formare delle tagliatelle lunghe circa 7/8 cm.
Prendete ogni strisciolina di pasta, passatela tra le mani infarinate e lasciate cadere gli strozzapreti su un vassoio ben infarinato.
Nel frattempo trasferite la dadolata di melanzane in una ciotolina e tenetela da parte. Sbucciate l’altra melanzana e tagliatela a tocchetti più grossi e nella stessa padella di prima aggiungete un pò di olio EVO, lo spicchio d’aglio in camicia e versateci un bicchiere d’acqua. Lasciate cuocere anche questa melanzana finoa quando non sis arà ammorbidita, se necessario aggiungete acqua, non si dovrà asciugare troppo. Una volta cotta versate tutto in un contenitore del minipimer e frullate aggiungendo sale pepe, olio EVO e peperoncino se di vostro gradimento.
Portate ad ebollizione una pentola con acqua salata (non troppo perchè le vongolo sono già molto saporite e sapide), non appena bolle aggiungete un cucchiaio di olio EVO all’acqua in modo che gli stozzapreti non si attacchino. Buttate gli strozzapreti nell’acqua e trascorsi tre minuti di cottura (saranno ancora al dente) scolateli telendo da parte un pò di acqua di cottura e versateli nella padella con le vongole (mi raccomando tenete da parte un pò di vongole per la guarnizione). Continuate a saltare la pasta a fuoco vico per altri 3/4 minuti fino a che tutto il sugo delle vongole non si sia rappreso e abbia formato una cremina.
Ora siete pronti per impiattare, versate in una fondina la crema di melanzana, adagiatevi sopra gli strozzapreti alle vongole, la dadolata di melanzane e quache altra vongola in cima.
Un pensiero su “Strozzapreti alle vongole su crema di melanzane e dadolata di melanzane”