Piatto della Babi: Gnocchi di zucca con funghi e speck

Sono davvero entusiasta, mi stanno arrivando un sacco di vostre stupende ricette per la Rubrica delle “ricette degli amici di Salegrosso”, pian piano le metterò tutte quante, ed oggi è arrivato il momento di presentarvi il piatto della mia amica Babi, sempre attenta alla salute non rinunciando mai al gusto delle cose buone.

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 500 g di zucca
  • 100g di farina
  • 1 uovo
  • Farina di semolino q.b.
  • 300 g di funghi misti
  • Cubetti di speck
  • Parmigiano reggiano
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Pulite la zucca privandola dei filamenti e della scorza. Tagliatela a fettine (alte circa un cm) e mettetela in una teglia precedentemente rivestita con carta forno. Vi serviranno circa 500 grammi di zucca pulita.
Coprite la zucca con un altro foglio di carta forno e infornatela a 180 °C per circa una ventina di minuti.
Sfornate la zucca e lasciatela intiepidire. Quindi riducetela in poltiglia con il passaverdure o nel caso ne foste sprovvisti cercate di sminuzzarla e tritarla il più finemente possibile con l’aiuto di una forchetta.
Fate una piccola fontana con la farina in una ciotola capiente, uniteci la purea di zucca e iniziate ad amalgamare il tutto. Quando l’impasto comincerà a diventare lavorabile unite anche l’uovo.
Preparate gli gnocchi formando delle piccole quenelle con l aiuto di 2 cucchiaini e man mano che li preparate infarinateli un pò con semolino disponeteli in vassoio ricoperto da un canovaccio.
Nel frattempo prepariamo il condimento che accompagnerà i nostri gnocchi.
Cuocete in una padella con poco olio il vostro mix di funghi. Una metà poi lavorateli con il mixer ad immersione con poco sale, pepe e la loro acqua di cottura, ma mi raccomando, tenete un pó da parte perché vi servirà x mantecare i vostri gnocchi!!!
Create così una crema che metteremo poi a specchio sul fondo del piatto.
La parte restante dei funghi, tritateli grossolanamente e amalgamateli allo speck precedentemente saltato in padella.
Ora mettete a bollire l’acqua, aggiungete il sale e tuffateci gli gnocchi.
Si cuoceranno in circa 3 minuti. Ve ne accorgerete quando questi torneranno a galla. A quel punto scolateli con l’aiuto di una schiumarola direttamente nella casseruola dove prima avevamo cotto i nostri funghi e saltateli brevemente con la loro acqua.
Adagiate gli gnocchi nel piatto, conditeli con il vostro sughetto allo speck, spolverata di parmigiano e.. Buon appetito!

IMG_20171016_135210_535

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...