Che ve lo dico a fare, la foto di questi gnocchi parla da sola, sono buonissimi e facilissimi da fare, non dovrete nemmeno tirare fuori il tagliere, si preparano con due cucchiaini.
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 1 zucca mantovana
- 1 uovo
- farina “0” q.b.
- sale
- noce moscata
- 70 gr di burro circa
- parmigiano reggiano
- semi di papavero
Sbucciate la zucca mantovana (quella tonta con la buccia verde), è più soda e servirà meno farina per gli gnocchi, tagliatela a fettine e fatela cuocere o in forno o al vapore fino a che non diventa morbida. Quuesta operazione potete farla anche il giorno precedente.
Fate raffreddare la zucca, mettetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta. Aggiungete un uovo, una spolverata di noce moscata, del sale e per iniziare 4/5 cucchiai di farina. Iniziate a mantecare il composto con una forchetta fino a che non sarà uniforme. Non deve essere ne troppo duro ne troppo liscio. Quando lo prendete su con un cucchiaio deve rimanere attaccato.
Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. In un’altra nel frattempo fate sciogliere il burro con due o tre foglie di salvia se vi piacciono.
Quano l’acqua bolle fate la prova con uno gnocco per vedere se la quantità di farina è giusta. Prendete con un cucchaino un pò di coposto e con l’aiuto di un altro cucchiaino tuffatelo nell’acqua, aspettate che venga a galla e se non si svalda vuol dire che la consistenza del composto è giusta. Se non lo fosse aggiungete un’altro pò di farina al composto e riprovate. Tuffate tutti gli gnocchi e quando vengono a galla prendeteli su con una ramina, metteteli direttamente nel piatto e versateci sopra il burro sciolto, una bella grattugiata di parmigiano reggiano e i semi di papavero.