Il tortellone dei tortelloni, il supremo tortellone fatto al famosissimo ristorante San Domenico di Imola, mi son permessa di fare una variazione, non ho messo gli spinaci insieme alla ricotta ma ho utilizzato la ricotta in purezza, condita solamente con un pò di sale e un pò di pepe.
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 2 uova intere per l’impasto
- 4 tuorli per l’interno dei tortelloni
- 150 gr di farina “00”
- 50 gr di farina di semola di grano duro
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 200 gr di ricotta
- burro
- tartufo bianco
Iniziate con l’impasto per la sfoglia, disponete la farina a fontana nel tagliere, fate un buco al centro con le mani dove metterete le due uova e un cucchiaino di sale fino. Iniziate ad impastare prendendo la farina dal bordo fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per mezz’ora.
Nel frattempo prendete la ricotta (deve essere di ottima qualità), mantecatela con un pò di sale e pepe e mettete il composto in un sac à poche.
Ora riprendete l’impasto e con l’aiuto di un tirapasta ricavate delle sfoglie sottili dalle quale ricaverete con l’aiuto di un coppapasta o di una tazza dal diametro largo, 8 cerchi di uguali dimensioni.
Fate un cerchio con la ricotta tenendovi ad 1 cm dal bordo del cerchio di pasta e mettete al centro un tuorlo d’uovo, così per 4 volte. Coprite ogni raviolo con l’altro disco di sfoglia e pressate bene i bordi con le dita e poi con i rebbi di una forchetta. Per assicurarvi che non si apra in cottura se volete potete leggermente inumidire con acqua il bordo del raviolo prima di chiuderlo.
Portate ad ebolizzione una pentola con abbondante acqua salata e a parte fate sciogliere una generosa noce di burro in una pentola dove tirerete il raviolo una volta cotto.
Cuocete 1 raviolo alla volta, se no rischiate di romperli, ci vorranno 2/3 minuti di cottura ciascuno, e conditeli con il burro ed una spolverata di parmigiano reggiano e di tartufo bianco.