Focaccia Genovese

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta ed originale della focaccia genovese grazie ad una mia follower che me l’ha suggerita!! Ho ricalcolato le dosi per una teglia di grandezza da forno ed eccola qui…

TEMPO DI PREPARAZIONE: 2 ore lievitazione, 15 minuti cottura

INGREDIENTI:

  • 450 gr di farina “00” o “0”
  • 262 ml di acqua
  • 15 gr di lievito di birra
  • 30 ml di olio EVO
  • 10 gr di sale

da spennellare dopo la lievitazione:

  • 75 ml di acqua
  • 30 ml di olio EVO
  • sale fino q.b. ( 3 pizzichi se mangiata da sola, 1 pizzico se accompagnata con il pesto)

Sciogliete in una ciotola il lievito nell’acqua calda, anche se non si scioglie del tutto va bene, l’acqua non deve mai diventare troppo fredda. Successivamente unite il sale, l’olio e metà del quantitativo di farina precedentemente setacciata. Impastate un pochino e una volta che avrete amalgamato il composto aggiungete la restante farina anch’essa setacciata e impastate fino a quando l’impasto non diventa morbido e liscio. (deve restare un pochino appiccicoso)

Fatelo lievitare in una ciotola leggermente oliata per 15 minuti, poi oliate abbondantemente una teglia rettangolare da forno e fate le pieghe a portafoglio prima da una parte e poi girando l’impasto di 90° rifatele una seconda volta, arrotondate l’impasto con le mani alla superficie e lasciate lievitare per due ore coperto con un canovaccio.

Una volta trascorse le due ore, stendete l’impasto prendendolo pian piano da sotto con le mani e create poi dei piccoli solchetti facendo un pò di pressione con i polpastrelli. Ora cospargete la superficie con l’emulsione di olio, acqua e sale.

Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 230° per circa 15 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...