TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 280 gr di riso carnaroli
- 300 gr di passata di pomodoro
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 spicchio d’aglio
- 1 noce di burro
- rosmarino/basilico (per la decorazione)
- sale
- olio EVO
Per la crema di parmigiano:
- 90 gr di parmigiano reggiano 24 mesi
- 70 ml di latte
Per prima cosa fate bollire il brodo vegetale in un pentolino e tenetelo bello caldo. Successivamente fate rosolare lo spicchio d’aglio con due cucchiai d’olio EVO in una casseruola e versate la passata di pomodoro (prendetela più naturale possibile, visto che è l’ingrediente principale del piatto deve essere buona!). Condite la passata con il sale e lasciate cuocere coperta per almeno 10 minuti.
Nel frattempo fate tostare il riso in una padella mescolando con un cucchiaio di legno, quando avrà cambiato consistenza e profumo iniziate a sfumare con il brodo aggiungendo un mestolo alla volta. Passati 5 minuti aggiungete 3 o 4 cucchiai di passata di pomodoro e continuate a mescolare il riso alternando brodo e passata fino a cottura del risotto.
Mentre il riso cuoce potete preparare la crema di parmigiano, frullando nel minipimer il parmigiano con il latte bollente.
Terminata la cottura, a fuoco spento, aggiungete una noce di burro fredda e mantecate con il cucchiaio. Vi consiglio di lasciare il riso bello brodoso e non troppo asciutto.
Impiattate il risotto e guarnite con crema di parmigiano e qualche foglia di rosmarino o basilico.


