Avevo a disposizione un bel cavolo romano, visto che ormai l’inverno è agli sgoccioli sono gli ultimi della stagione e, invece di proporvi la solita vellutata, ho pensato a questa versione con le quenelles di ricotta cotte al vapore, che danno un gusto delicato e soprattutto sazietà. Trovo che sia un’ottima alternativa per una cena sana e leggera.
INGREDIENTI (per 4 persone):
Per la vellutata di broccolo
- 1 cavolo romano
- mezza cipolla bianca
- 2 patate
- olio EVO
- sale
- pepe
Per le quenelles
- 400 gr di ricotta mista o vaccina
- 80 gr di parmigiano reggiano
- 80 gr di farina 00
- 1 uovo
- sale
- pepe
- 4 fette di prosciutto crudo
Iniziate tagliando a ciuffetti il cavolo romano precedentemente lavato e le patate a cubetti. In una pentola versate un filo d’olio e la cipolla, fateli rosolare a fuoco dolce, unite il cavolo romano e le patate, versate acqua fredda fino a coprire tre quarti degli ingredienti, salate e pepate a vostro piacimento. Fate sobbollire a fuoco lento per circa 40 minuti, fino a quando gli ingredienti saranno morbidi.
Nel frattempo preparate in una ciotola il composto per le quenelles di ricotta, unendo alla ricotta, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, la farina, sale e pepe e amalgamate bene il composto. Ponete nella pentola a vapore un foglio di carta forno e con due cucchiai formate dal vostro composto delle quenelles che metterete direttamente a cuocere per 7/8 minuti sulla carta forno al vapore.
In una padella arrostite per qualche minuti (senza olio) le fettine di prosciutto crudo, una volta cotte ponetele su carta assorbente ad asciugarsi.
Una volta cotta la vellutata frullatela con il minipimer, versatela nel piatto e adagiatevi sopra tre quenelles in ogni piatto e una fetta di prosciutto crudo sbriciolata.
Ho guarnito il piatto con qualche seme di girasole e un filo di olio EVO a crudo.