Oggi vi presento la mia versione del riso alla cantonese, classico primo piatto cinese, diciamo he l’ho un pò italianizzato e reso più leggero. E’ l’ideale per chi come me si porta ogni giorno il pranzo al lavoro, un piatto sano e completo per un pranzo veloce.
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 1 bicchiere raso di riso basmati
- 2 bicchieri d’acqua
- 1 barattolo di piselli
- 2 uova
- 60 gr di prosciutto cotto
- semi di sesamo
- qualche foglia di timo
- qualche foglia di menta
- sale
- pepe
- olio EVO o olio di semi di sesamo
Risciacquate bene il riso sotto acqua corrente, ponetelo in una pentola a freddo e ricopritelo con acqua (circa il doppio del volume del riso) e un pizzico di sale grosso. Coprite la pentola con il coperchio e cuocete per 10 minuti senza mai rimescolare. Terminati i 10 minuti di cottura spegnete il fornello e lasciate riposare il riso per altri 10 minuti coperto.
Nel frattempo preparate la frittatina, sbattete due uova in un piato fondo con sale pepe e qualche foglia di timo o maggiorana. Scaldate in un’ampia padella antiaderente un filo d’olio EVO, passate un foglio di carta scottex sulla superficie della pentola in modo da ungerla bene. Versate le uova sbattute e lasciate cuocere per un paio di minuti da un lato e altrettanti minuti sull’altro lato. Dovrà essere ben sottile così da formare delle tagliatelline di frittata, una volta raffreddata la frittatina, arrotolatela su se stessa e tagliate delle sriscioline sottili.
Nella padella dove avete cotto la frittata versate un filo d’olio EVO, o se vi piace potete usare anche l’olio di sesamo, versate i pisellini ben scolati e sciacquati sotto acqua corrente, tagliate a striscioline anche il prosciutto cotto e unitelo ai piselli. A questo punto potete unire il riso pilaf precedentemente cotto così da farlo tostare in padella, la frittatina tagliata a listarelle sottili e qualche seme di sesamo. Lasciate tostare per qualche minuto e servite.
Questo piatto è ottimo da mangiare anche freddo!