L’hummus di ceci è una tipica ricetta del Medio Oriente, è una crema di ceci e semi di sesamo che si usa per accompagnare la pita (tipico pane di quelle zone), ma ottima anche da spalmare su pane, crostini, piadine oppure da accompagnare ad un pinzimonio di verdure. E’ anche un’ottima idea come finger food per un’aperitivo in compagnia di amici.
INGREDIENTI:
- 230 gr di ceci lessati
- 1/2 succo di limone
- 30 gr di semi di sesamo
- 1/2 sicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 4 foglie di emnta fresca
- 30 gr di thaina (crema di semi di sesamo)
- 50 gr di olio di semi di sesamo (o di semi di girasole)
Prendete i ceci precedentemente lessati oppure sciacquate in abbondante acqua corrente i ceci in barattolo, scolateli bene e versateli in un food processor (oppure nel recipiente del minipimer), unite il succo di mezzo limone spremuto, i semi di sesamo, il mezzo spicchio d’aglio sbucciato al quale toglierete l’anima centrale, la paprika, le foglioline di menta, l’olio di semi e la thaina.
La thaina è una salsa a base di semi di sesamo che si può fare anche in casa, oppure si può comprare già pronta in barattolo, ormai in tutti i maggiori supermercati la si trova facilmente.
Una volta uniti tutti gli ingredienti nel recipiente, frullateli fino a che non si forma un composto denso e cremoso, se dovesse risultare troppo denso aggiungete un pò d’olio d’oliva.
Riponete la crema in una scodella da portata e guarnite con una spolverata di paprka dolce, un filo d’olio d’oliva e qualche fogliolina di erbe aromatiche, io ho utilizzato dell’origano.
Un pensiero su “Hummus di ceci”