Penne alle canocchie

In questa ricetta tradizionale di pesce si racchiude un sapore unico, se le canocchie sono fresche il successo è assicurato! La parte più “brigosa” è la pulizia del pesce, ma per il resto si tratta di un gioco da ragazzi.

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 400 gr di penne
  • 10 canocchie
  • 20 pomodorini pachino
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio EVO
  • prezzemolo

Portate ad ebollizione una pentola piena d’acqua che servirà per la cottura della pasta.

Nel frattempo pulite le canocchie, vanno tagliatele con le forbici sia ai lati che sotto la pancia, togliendo le zampe e le chele esterne. Una volta pulite fate un taglio verticale al centro nella parte superiore del crostaceo e tenetele in uno scolapasta.

Tagliate a spicchi i pomodorini, se preferite e avete tempo, privateli della pelle incidendoli e sbollentandoli leggermente in acqua bollente, altrimenti andranno bene anche con la pelle.

In una padella antiaderente soffriggete l’aglio tritato in un filo abbondate d’olio EVO e versateci i pomodorini precedentemente tagliati. salate e lasciate insaporire per qualche minuto.

Nel frattempo salate l’acqua e cuocete per 10 minuti le penne, scolatele leggermente al dente e tenete da parte due mestoli di acqua di cottura, così le potrete tirare per qualche minuto in padella con il sugo.

Una volta che il sugo di pomodoro è pronto aggiungete le canocchie tagliate ciascuna in tre parti (sarà più facile da mangiare), scolate la pasta e versatela nel sugo. Se necessario aggiungete un mestolo d’acqua per mantecare meglio il sugo con la pasta, aggiungete all’ultimo il prezzemolo tritato et voilà! Se vi piace il piccante potete aggiungere al sugo un pò di peperoncino tritato.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...