Con l’arrivo dei primi freddi adoro preparare zuppe e vellutate, oggi vi presento la mia versione della ribollita toscana. Solitamente ne preparo un bel pentolone in modo che ne rimanga anche per i giorni successivi, riscaldata è ottima!
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 1/2 cipolla dorata
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 2 zucchine
- 6 coste di bietola
- 4 coste di cavolo nero
- 1/2 cavolo rosso
- 2 patate
- 1 tazza di fagioli canellini o secchi o in barattolo
- 1 pomodoro
- 1/2 barattolo passata di pomodoro
- sale
- pepe
- fette di pane abbrustolite
La preparazione inizia un giorno prima della consumazione, lavate accuratamente tutte le verdure, pelate le patate e le carote.
Mettete sul fuoco una pentola capiente e versate a filo l’olio EVO (circa 4 cucchiai), tagliate sedano carota e cipolla abbastanza finemente (ma non tritato) e fateli rosolare. passati un paio di minuti aggiungete circa 1 litro d’acqua e nel frattempo continuate a tagliate le verdure a pezzi non troppo fini, aggiungete la patata, i cavoli e le bietole (se necessario aggiungete altra acqua (non esagerate, ad aggiungere siete sempre in tempo). Se utilizzate fagioli secchi che avrete precedentemente messo in ammollo aggiungeteli ora a tutti gli altri ingredienti, altrimenti se usate quelli in barattolo aggiungeteli verso la fine della cottura se no si disferanno. Salate e pepate q.b., coprite con un coperchio e lasciate sobbollire per mezz’oretta.
Dopodichè tagliate a cubetti il pomodoro e aggiungetelo assieme alla passata di pomodoro, non mettetene troppa, assaggiate e regolate di sale. Se non avete aggiunto i fagioli prima, questo è momento per quelli in barattolo. Lasciate sobbollire per un’altra mezz’oretta. lasciate riposare tutta la notte e il giorno successivo ribollite per un’altra mezz’oretta il tutto. In teoria andrebbe aggiunta la mollica di pane nella pentola ma io preferisco abbrustolire delle fette di pane toscano e metterle a lato del piatto.
Condite con un pò di olio EVO a crudo e buon appetito!