Crema di patate, gamberi, granella di pistacchio e le sue verdure

Eccoci qui con un’altra ricetta delle rubrica di Brotherfood, questo è un piatto di Matte, una crema dai sapori equilibrati, con il giusto tocco di piccantezza e di croccantezza dati dalla marmellata di peperoncino e dalla granella di pistacchio.

INGREDIENTI (per 2 persone):

  • 2 patate
  • 1/2 cipolla
  • latte q.b.
  • 10 gamberi
  • 1/2 broccolo
  • 1 zucchina
  • marmellata di peperoncino
  • 10 pistacchi
  • sale
  • pepe
  • olio EVO

Pelate le patate e tagliatele a cubetti, tagliate anche la cipolla grossolanamente e uniteli in una casseruola con un filo d’olio EVO, un pizzico di sale grosso e un paio di bicchieri d’acqua. Fate bollire  afuoco lento fino a quando le patate non si sono ammorbidite.

Lavate anche la zucchina e il broccolo e cuoceteli al vapore, lasciandoli abbastanza croccanti. Una volta cotta tagliateli a pezzetti piccoli e teneteli da parte.

Nel frattempo pulite i gamberoni, togliete le teste, le code e il filo nero sulla schiena facendo un’incisione con un coltello e prelevandolo con la punta.

Scaldate a fiamma vivace ina padella antiaderente, deve essere ben calda, e scottate i gamberi un minuto per lato circa.

Tagliate grossolanamente i pistacchi e tostate anch’essi in una padella per un paio di minuti, teneteli da parte per l’impiattamento finale.

Frullate la crema di papata con un frullatore ad immersione e diluitela con un pò di latte, continuate a frullare fino a che non otterrete una crema liscia e abbastanza densa.

Ora siete pronti per impiattare, mettete in una fondina la crema di patata e cipolla, guarnite con i gamberi, qualche goccia di marmellata di peperoncino, i broccoletti, i cubetti di zucchina  ela granella di pistacchio. Un filo d’olio EVO ed il piatto è pronto.

 

IMG_7645

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...