Risotto crema di asparagi e ricotta

Finalmente la stagione degli asparagi è iniziata, ed io abito ad Altedo, un paesino in provincia di Bologna famoso per la coltivazione dell’Asparago verde IGP. Quelli che ho utilizzato per questo risotto arrivano direttamente da Asta Frutta Altedo. (https://www.astafruttaltedo.com/)

L’asparago è l’ortaggio più ricco di fibre e contiene limitate quantità di grassi, proteine e zuccheri, mentre è ricco di elementi minerali come calcio, fosforo, magnesio e potassio. Questo ortaggio ha anche un contenuto di antiossidanti, di vitamina Avitamina B6 e vitamina C ed è un’eccellente fonte di acido folico.

La sua proprietà più significativa è quella diuretica, che facilita l’eliminazione dall’organismo dei liquidi in eccesso e delle scorie prodotte dal metabolismo, ma ha inoltre un effetto rimineralizzante, aumenta la fluidità del sangue e può stimolare l’intestino pigro.

Detto questo, oggi voglio svelarvi il segreto per rendere il risotto super cremoso..

TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 1 mazzo di asparagi verdi
  • 300 gr di riso carnaroli
  • 1/2 cipolla bionda
  • 50 gr di ricotta mista
  • olio EVO
  • brodo vegetale
  • sale
  • 4 cubetti di burro freddo
  • parmigiano reggiano

Lavate accuratamente gli asparagi e levate l’estremità più dura, tagliate le punte e cuocetele al vapore. Oppure se avete il microonde potete metterle in un contenitore ermetico con tre cucchiai d’acqua e cuocete per 7/8 minuti a 600 watt. Questo è un ottimo metodo che uso sempre per cuocere le verdure velocemente senza che perdano le loro proprietà nutritive.

Nel frattempo mettere in un pentolino la cipolla tritata a rosolare con un filo d’olio EVO, poi aggiungete gli asparagi rimasti tagliati a rondelline, non importerà essere precisi visto che poi frulleremo tutto.

Scaldate a parte il brodo vegetale e in una padella vuota mettete a tostare il riso per qualche minuto, sarà tostato quando cambierà di profumo e farà un rumore diverso nella padella quando lo rimescolerete.

A questo punto iniziate pian piano ad aggiungere mestoli di brodo fino a metà cottura del riso. Nel frattempo frullate i vostri asparagi cotti con la cipolla e unite anche la ricotta, continuate a frullare fino a quando otterrete una crema liscia e vellutata. Se necessario e vedete molti grumi passatela al colino. Aggiungete la crema al risotto, salate e continuate ad aggiungere il brodo fino a fine cottura. Lasciate il riso abbastanza liquido e aggiustate di sale il riso, aggiungete qualche punta di asparago e mantecate con il burro freddo. Addirittura vi consiglio di mettere il burro in freezer per ottenere una mantecatura perfetta. Unite il parmigiano grattugiato e servite decorando il piatto con qualche punta di asparago.

Un pensiero su “Risotto crema di asparagi e ricotta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...