La mia passione per i crudi di pesce è ormai nota, e ieri sera presa da un attacco di ispirazione ho preparato questo piatto molto fresco e profumato. Ho trovato in pescheria a Cesenatico delle meravigliose mazzancolle abbattute, ideali da mangiare crude, ma se trovate gamberi rossi verrà ancora meglio!
INGREDIENTI:
- 10 mazzancolle abbattute
- 1 mango
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 avocato
- 2 cucchiai di ricotta
- 1/2 avocado
- 1 cucchiaino di amido di mais/fecola di patate/farina di riso
- sale
- pepe
- 1/2 limone/lime
- olio EVO
Pulite accuratamente le mazzancolle lasciandogli solo la coda, per fortuna le mie erano già state pulite alla perfezione in pescheria. Fate una citronette mescolando 1/2 limone spremuto con tre cucchiai di olio EVO e versatela sopra le mazzancolle in modo che si marinino per una mezz’ora.
Tagliate il mango (deve essere bello maturo) ed estraetene la polpa. Cuocete la polpa in una piccola padella, aggiungete 2 cucchiai di zucchero e 1 cucchiaino di amido di mais, o fecola di patate rimescolando ogni tanto fino a quando non si sarà un pò addensato (ci vorranno circa 20 minuti). Frullate con il minipimer fino ad ottenere una salsa liscia e lucida e lasciatela raffreddare.
Setacciate la ricotta in un colino a maglie strette in modo che diventi soffice e spumosa, condite con un filo d’olio, sale e pepe.
Tagliate mezzo avocado e schiacciatelo con i rebbi di una forchetta. Condite anche quest’ultimo con olio, lime sale e pepe.
Ora avete tutto pronto e potete impiattare come preferite, io ho fatto una base di salsa al mango, e delle quenelles di ricotta e avocado, posizionando al centro le mazzancolle.






