Strozzapreti salsiccia e mascarpone allo zafferano

Seguendo il consiglio delle mie amiche romagnole, ho provato a fare gli strozzapreti, e vi assicuro che sono venuti una bomba, il procedimento è più veloce di quanto si pensi e il gusto è unico. Per finire in bellezza ho pensato bene di condirli con un ottimo sugo di salsiccia e mascarpone allo zafferano, che dire, parlano da soli…

INGREDIENTI (per 4 persone):

per l’impasto degli strozzapreti

  • 400 gr di farina tipo1 (si può usare anche la “00”)
  • 300 ml circa di acqua
  • 1 cucchiaino di sale

per il sugo

  • 4 cucchiai di mascarpone
  • 400 gr di salsiccia luganega
  • 10 pistilli di zafferano (oppure 1 bustina di zafferano in polvere)
  • mezzo bicchiere di latte
  • sale
  • pepe

Per la preparazione degli strozzapreti impastate in una ciotola la farina, il sale e aggiungete a poco a poco l’acqua, mescolate con le mani e man mano che l’impasto si inizierà a formare aggiungete acqua fino a che non diventa una palla, ora portatelo su un tagliere e continuate a lavorarlo con le mani fino a quando non diventa liscio.

A questo punto infarinate il tagliere e tirate con un mattarello una svoglia non molto sottile, deve rimanere un pò spessa, circa di mezzo cm. Con un coltello tagliate delle striscioline, tipo tagliatelle di circa 1 cm in orizzontale e larghe 5/6 cm in verticale.

Per dare la forma arrotolata allo strozzaprete passate ogni strisciolina tra le mani come a sfregarsele, basterà una sola passata e il gioco è fatto!

Mettete gli strozzapreti man mano che li formate su un vassoio ben infarinato e cercate di non sovrapporli troppo se no si attaccheranno.

Una volta pronti gli strozzapreti dedicatevi al vostro sugo “last minute”, in una pentola antiaderente cuocete i pezzetti di salsiccia, una volta che saranno ben rosolati aggiungete il mascarpone e il latte dove avrte precedentemente sciolto lo zafferano. Aggiungete un pò di sale e pepe, non troppo perchè la salsiccia è già saporita, quando il sugo si sarà amalgamato spegnete il fuoco.

Portate a bollore una pentola di acqua salata per cuocere gli strozzapreti, ci vorranno circa 5/6 minuti di cottura, assaggiatene uno prima di scolarli, dovrà rimanere un pò al dente ma non troppo crudo.

Scolate gli strozzapreti e uniteli al sugo di salsiccia, mascarpone e zafferano.

IMG_4975

Un pensiero su “Strozzapreti salsiccia e mascarpone allo zafferano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...