Ravioli di ricotta e scorza di limone allo zafferano e fiori di zucchina

Era da tanto che volevo provare a fare questi ravioli, ma vuoi l’estate, vuoi la fretta non riuscivo mai a trovare il tempo per prepararli. Finalmente la scorsa domenica con tutta calma mi sono dedicata a questa ricetta, ho scelto ingredienti di prima qualità come la ricotta mista del caseificio vicino a casa mia, i limoni bio, lo zafferano in pistilli e questi meravigliosi fiori di zucchina trovati dal mio fruttivendolo di fiducia. Non vi dico la bontà di questo piatto…

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 4 uova intere
  • 300 gr di farina “0”
  • 100 gr di farina di semola di grano duro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 500 gr di ricotta mista
  • scorza di mezzo limone
  • 8 fiori di zzucchina
  • 1 cucchiaino di pistilli di zafferano
  • sale
  • pepe
  • burro
  • olio EVO

Per prima cosa impastate la pasta all’uovo. In una ciotola mettete la farina e il cucchiaino di sale fino, rompete le uova nel centro e iniziate ad impastare o con le mani o con un robot elettrico fino a che il composto non si sarà unito. Trasferite tutto su un tagliere e impastate fino ad ottenere una palla liscia e abbastanza morbida. Ricoprite la pasta con un foglio di pellicola trasparente e ponetela in frigorifero per una mezz’oretta.

Nel frattempo preparate il ripieno, scolate bene la ricotta dal siero (deve essere di quelle ricotte un pò sode), mettetela in una ciotola e conditela con un filo d’olio EVO, sale, pepe a vostro piacere e schiacciatela con una forchetta fino a che non diventa un composto omogeneo.

Ora riprendete la pasta all’uovo da frigorifero e stendetela o con un mattarello o come ho fatto io con l’aiuto della macchina per stendere l’impasto. Mi raccomando dovrà essere molto fine. Stendete la pasta sul tagliere, ponete sopra dei cucchiai di ricotta, passate con un pennello imbevuto con acqua attorno ai bordi e ricoprite con un nuovo foglio di pasta. Passate attorno ad ogni raviolo pressando con le dita in modo da far uscire l’aria in eccesso, se no in cottura rischierete che i ravioli si rompano. Con uno stampo da ravioli o con una rotella formate i vostri ravioli.

Ponete i ravioli su un vassoio, ricoperti con un pò di farina di semola in modo che non si attacchino. Se ve ne rimangono potete tranquillamente congelarli così come sono in un vassoio, e quando li vorrete consumare basterà buttarli in acqua bollente così come sono da congelati.

Ora dedicatevi al sugo, prendete una padella antiaderente, mettete una noce di burro e un filo d’olio EVO, siate generosi. Mettete in ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente dove cuocerete i ravioli per circa 3/4 minuti. Prelevate un cucchiaio di acqua di cottura e sciogliereci dentro i pistilli di zafferano. Mettete sopra al burro sciolto i fiori di zucchina lavati, aperti a metà e senza il pistillo centrale, salate e pepate a vostro piacere e lasciateli rosolare per qualche minuto.

Una volta cotti aggiungete lo zafferano ai fiori di zucchina, scolate la pasta e tiratela con il sugo preparato in precedenza. Impiattate e servite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...