Panettone veloce

Questa è la mia versione del panettone fatto in casa, la più veloce e rapida, con l’utilizzo di lievito di birra. Un buon compromesso per chi vuole togliersi la soddisfazione di fare un buon panettone fatto in casa, senza perdere però 2 giornate di lavoro. Nei prossimi giorni però vi proporrò anche la versione “lunga” con lievito madre, presa dalla ricetta del grande Iginio Massari, re della pasticceria, e vi assicuro che il risultato è straordinario. Quindi procuratevi tutti gli ingredienti, pirottini di carta compresi! Io li trovo su Amazon oppure in negozi di casalinghi molto forniti.

INGREDIENTI (per un panettone da 750 gr):

  • 500 g di farina “00”
  • 100 g di zucchero semolato
  • 150 ml di acqua
  • 100 g di burro
  • 5 g di sale
  • 15 g di lievito di birra
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • 1 arancia
  • 1 stecca di vaniglia
  • 180 g uvetta o gocce di cioccolato
  • 1 limone

Per la glassa

  • 40 g di farina di mandorle
  • 10 g di amido di mais o fecola di patate
  • 60 g di zucchero semolato
  • 1 albume
  • zucchero a velo
  • zucchero in granella
  • mandorle pelate

Unite nella ciotola della planetaria, la farina, lo zucchero, il burro, le uova e il tuorlo, metà dell’acqua, la scorza del limone e dell’arancia, e la vaniglia. Altrimenti se impastate a mano, in una ciotola normale. Amalgamate gli ingredienti con un gancio a foglia, e nel frattempo sciogliete il lievito di birra nella restante acqua. Mettete anche l’uvetta in ammollo o se volete utilizzare le gocce di cioccolato assicuratevi di averle messe in freezer almeno 24 ore prima. Aggiungete la restante acqua  con il lievito ed il sale.
 Impastate per circa 10 minuti con gancio ad uncino fino ad avere un impasto elastico e ben amalgamato. Potete fare quest’operazione anche a mano. Staccate un paio di volte a distanza di 5 minuti l’impasto dal gancio e capovolgetelo in modo da dare maggiore forza alla pasta.

Lasciate lievitare l’impasto per circa 2/3 ore, in una ciotola coperto da pellicola trasparente, in forno con la luce accesa, il volume dovrà essere triplicato.

Rimpastate il composto facendolo roteare su se stesso e dandogli una forma rotonda. mettete l’impasto nel pirottino di carta e fate lievitare, sempre in forno con luce accesa, fino a quando l’impasto non avrà raggiunto il bordo.

Nel frattempo preparate la glassa, unite l’albume e mescolatelo allo zucchero, alla farina di mandorle e all’amido di mais, mescolate energicamente e spennellatelo sopra al panettone facendo attenzione a non sgonfiarlo.

Cospargete la superficie con granella di zuccheri, mandorle pelate e zucchero a velo.

 Preriscaldate il forno e cuocete il panettone a 180° per 45 minuti, se si inscurisce troppo, dopo 35 minuti, coprite con carta di alluminio per evitare che si bruci in superficie.

Lasciate raffreddare bene e cospargete nuovamente con zucchero a velo. Si mantiene per 2/3 giorni chiuso in un sacchetto di plastica.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...