Sia chiaro, la gallinella non è una piccola gallina… ma un pesce poco considerato, appartiene alla famiglia delle triglie, molto salutare e magro, inoltre ha un gusto ed un presso molto interessante. Ero al supermercato, davanti ala banco della pescheria, e il mio occhio è caduto proprio li, su quei bei filetti rosati ed invitanti. Era la prima volta che la cucinavo e mi è proprio piaciuta, l’abbinamento con borlotti e ciorietta piccante è la sua morte!
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 8 filetti di gallinella/triglia
- 250 gr di fagioli borlotti (in scatola/vetro)
- 1 mazzetto di cicorietta
- olio EVO
- peperoncino
- sale
- pepe
- rosmarino
- aglio
Scolate bene i fagioli e sciacquateli in acqua corrente. Versate un filo d’olio in una casseruola, i borlotti scolati e aggiungete due/tre bicchieri d’acqua e un grosso pizzico di sale. Fate cuocere a fuoco lento e coperti da un coperchio per una ventina di minuti. Dopodicheè frullate con un frulatore ad immersione. Se necessario aggiungete un goccio d’acqua per renderla meno densa.
Lavate accuratamente le cicoriette, versate in un’ampia padella un filo d’olio e fatevi rosolare uno spicchio d’aglio in camicia. Aggiungete le cicoriette e un pizzico di peperoncino se vi piace. Lasciate appassire.
Sbriciolate la mollica di una fetta di pane morbido in un pentolino con un filo d’olio e un rametto di rosmarino, fate abbrustolire.
Per ultimo Scaldate una padella antiaderente, metteteci sopra un foglio di carta da forno e disponeteci sopra i filetti di gallinella dalla parte della pelle. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 6/8 minuti.
impiattate disponendo alla base del piatto la crema di fagioli, le cicoriette e adagiatevi sopra i filetti di gallinella. Cospargete con briciole di pane e un filo d’olio EVO.