Ricetta per 2 persone
Ingredienti:
- 200g di Spaghetti
- 150g di Cime di rapa
- 500g di Vongole
- 4 Pomodori secchi sott’olio
- Peperoncino q.b.
- 2 Spicchi d’aglio
- Prezzemolo q.b.
- Olio evo
- Sale
- 1 Limone biologico non trattato
Puliamo le cime di rapa e le saltiamo in padella dopo aver scaldato uno spicchio d’aglio e un filo d’olio, aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua, copriamo e a fuoco medio/basso lasciamo cuocere per una decina di minuti, se vediamo che si asciugano molto mettiamo un pó di acqua ma senza esagerare. 😊
Saliamo, aggiungiamo un pizzico di peperoncino, un filo d’olio a crudo e frulliamo il tutto dentro l’apposito bicchiere con un mini pimer fino a rendere il tutto molto cremoso, simile al classico presto. 😋
Passiamo alla preparazione delle vongole, scaldiamo in una padella l’aglio con un filo d’olio, aggiungiamo le vongole e copriamo con un coperchio. Una volta aperte completiamo con prezzemolo tritato.
Separiamo il frutto dal guscio e mi raccomando non buttate l’acqua di cottura!!! Vi servirà per risottare gli spaghetti! 😄
Cuociamo la pasta e quando mancano 3/4 minuti trasferiamo gli spaghetti nella padella delle vongole e completiamo la cottura. Se vedete che il liquido non è sufficiente aggiungete poco a poco l’acqua della pasta!
Terminiamo mettendo i pomodori, le vongole e impiattiamo. Sul fondo un cucchiaio di pesto di cime di rapa, spaghetti, qualche vongola non sgusciata, una grattugiata di scorza di limone, un filo d’olio e.. Buon appetito!!!
Suggerimento: se vi rimane del pesto alle cime di rapa surgelatelo e riutilizzatelo magari con semplicissime orecchiette, aggiungendo, acciughe sciolte in poco olio e briciole di pane croccante .. una bontà! 😋